domenica 2 marzo 2025

Marcelin Marbot: Le memorie di un soldato napoleonico che combattè in Val Bormida

 



Leonello Oliveri
Proprietà Letteraria Riservata
Riproduzione Vietata


In qusto blog abbiamo spesso parlato delle battaglie napoleoniche combattute dalle nostre

parti dal 1793 al 1800: di Napoleone sappiamo tutto, ma chi erano questi soldatini che fra le nostre montagne e i nostri villaggi hanno sostato, combattuto, talvolta saccheggiato, spesso morirono?
Questo post è dedicato a uno di loro, Marcelin Marbot, un ussaro arrivato giovanissimo (17 anni) in Val Bormida, la cui vita attraversò tutta l'epopea napoleonica, Russia compresa.
 Jean-Baptiste Antoine Marcelin Marbot) nato nel 1782, entrato nell’esercito napoleonico a 17 anni nel 1799 come semplice ussaro, generale nel 1836, congedato nel ’40, Grand Ufficiale della Legion d’Onore, membro della Camera dei Pari, ferito a Eylau, Lipsia e Waterloo,  reduce dalla campagna di Russia, morto nel ’54: una carriera avventurosa, perigliosa ma certo interessante.